Visualizzazione post con etichetta benecos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta benecos. Mostra tutti i post

[TAG] #TheBeautyDilemma

Aehm... è novembre, o cosa?
Diluvio universale e freddino non invoglierebbero ad uscire nemmeno il più temerario dei temerari. Ed infatti la sottoscritta è sotto le coperte a programmare post per la settimana...
Buon martedì! Spero che, a differenza mia, abbiate passato un bel weekend soleggiato. Non che mi sia dispiaciuto stare un po' in casa - mese pieno, come vi dicevo -, ma nemmeno così, che cacchio.

Date le circostanze, quindi, eccoci con un succosissimo TAG, per il quale devo ringraziare la mia cara Sue di Cosmetic Mind. La creatrice, però, è Elsa di Like a candy shop.

E dunque, mi ci butto!

[TAG] I prodotti che amo e che compro e ricompro

Quanto amo i TAG
Li amo dalla notte dei tempi: quando ci propinavano i Test sul Cioé, e sapevi se potevi dirti più "Romantica" o "Ribelle"; quando tutti noi avevamo Facebook da pochi mesi e viaggiavano per la rete le note in cui dovevi rispondere a domande tipo: "Cosa stai bevendo adesso?"... fino ad oggi, quando, nei miei panni da biutiblogghera mi si fanno domande tipo "Quali sono i prodotti che ami e compri e ricompri?", a cui proprio non posso esimermi dal rispondere U___U 
Grazie a Parola di Deirdre e Biancaneve makeup per averlo originariamente chiesto, e grazie alle mie amate Redditude e Cosmetic Mind per la chiamata alle armi <3!



[DRAMATAG] My top five Effortless Beauty products

E' noto, ormai all'intera blogosfera, che per "ri-immettersi" nella scrittura... un buon TAG ci sta sempre. Poi, se questo è addirittura un DRAMATAG... Beh!
Leggo sempre volentierissimo il blog di S. (e tutto ciò che riguarda la sua vita, in pratica. Sì, la stalkero parecchio, and she knows that!), e quando mi capita di rispondere (o, come in QUESTO post, farmi ispirare) ai suoi richiami.. ne sono sempre ben felice. 

Quindi, senza ulteriori indugi, vi presento il DRAMATAG My Top 5 Effortless Beauty Products, ovvero quei cinque prodotti che vi salvano le chiappe quando siete in ritardo e volete essere presentabili al genere umano, senza terrorizzarlo e incutergli incubi ché manco Freud Jung Lacan e tutti gli psichiatri di questo mondo potrebbero salvarvi. (Sì, quanto mi piace esagerare?!).
Cliccando sul titolo del tag sarete riportati alla fonte, e se vorrete partecipare vi consiglio di farlo ^_^



[TAG] Prodotti PROva 2016

E buongiorno amicici! Quest'oggi mi prendo la briga di partecipare ad un TAG anche se non sono stata taggata :D Però è troppo stuzzicante, concedetemelo u.u

[2015 Favourites] A great year of great products *

E il primo post del 2016... E' QUI!




Come avete passato queste feste? Anche voi avete odiato il Capodanno e gli sbronzi molesti? Bravissimi.

Oggi sono qui con un post a mio avviso molto utile, che ho visto fare tra le bloggerZ che più seguo: un riassuntone per immagini dei miei prodotti preferiti del 2015. Ce ne sono stati parecchi devo dire, ma solo pochi hanno davvero rubato in modo perenne il mio cuore. Anzi, a questo proposito, proprio grazie a questo post so cosa comprare al prossimo ordine online... 🙄 dammit.

Cooomunque, direi di cominciare senza ulteriori indugi partendo dalla mia ossessione sezione preferita... I CAPELLI!

[Monthly Favourites] Two Months of Goodies! I preferiti di Novembre e Dicembre


EEEEE brava la vostra blogger preferita che rispetta le scadenze! 

Come avrete ormai le palle piene intuito dai miei diversi post a cadenza #acasaccio, finally sono a casa in Sicilia e posso finalmente scrivere i post con un po' di calma con un minimo di raziocinio (sì Caterina, lo dici in ogni post e poi non è mai vero, #shame).

Eniuei spero che il mio folto numero di lettori più accaniti (*balle di fieno*) non abbia perso le speranze sulla sottoscritta: qua ci si prova, ci si prova a più non posso ad essere costanti! è_é

Stabilito ciò, di sicuro i più attenti di voi avranno notato che i preferiti del mese di Novembre non si sono palesati su questo blog. Grande amarezza nel regno tutto. Motivo per il quale eccoci oggi a raccattare sia quelli del mese passato, che questi di Dicembre.

Noterete con ilarità quanta poca fantasia di marchi, come sempre: in verità c'è anche da dire che, col fatto che vivo a Milano, le mie finanze non possono dilapidarsi solo in cosmetici :(

Ma procediamo, shall we?


[Monthly Favourites] I preferiti di Ottobre... e il vincitore del Giveaway!

Buongiorno fanciulle! 

Senza ulteriori indugi proclamo ufficialmente il vincitore del mio secondo Giveaway ^_^ 
Grazie a tutti per aver partecipato, non disperate: spero di poter premiare un altro di voi molto presto :)


[FOTD] I don't know why I keep doing FOTDs

Oh no, non chiedetemelo. Il titolo del post è abbastanza esplicativo.

Ci sono mattinate in cui capito su alcuni blog che seguo da anni. Dove, quasi sempre, becco FOTD sensazionali che replicarle pare una sciocchezza. E POI MI ACCORGO CHE ANCHE UN CANE E' PIU' CAPACE DI ME.

Insomma ero sul blog di Chia (che potrebbe far qualunque cosa sul suo viso con la stessa facilità che ho io a... respirare?) e, facendo un giretto tra i vecchi post - spinta dal vedere Grenadine in azione, dannata dannatissima me che ancora rimando l'acquisto - sono finita su QUESTO: attenzione, non mi è passato nemmeno per l'anticamera del cervello di poter fare un make-up anche solo vagamente somigliante a quello di Chiara... ma l'abbinamento dei colori era molto bello, e dato che quando ho tempo mi piace pastrocchiare con la mia faccia ho detto ma sì! Distruggiamo tutto ciò che di certo c'è in questo mondo e trasmettiamolo sulla mia faccia. 

[HAUL] BUDAPEST memories from Dm & Müller

E dopo quasi due settimane dal ritorno in patria, eccomi, finalmente con l'Haul ungherese! 



Come molti di voi avranno appurato da Facebook, ho aspettato a scrivere questo post perché, contemporaneamente, aspettavo il mio pacchetto dall'Ungheria: nell'euforia del compraggio isterico mi ero totalmente dimenticata di essere col solo bagaglio a mano, al ritorno; dunque un paio di cose le ho dovute spedire con la posta, e di conseguenza attendere che fossero tra le mie mani (e sono arrivate ieri, dopo, appunto una decina di giorni).

Dopo questa piccola premessa, direi di entrare nel vivo!
Sono stata a Budapest per circa 8 giorni, in quanto mia sorella è stata presa lì in Erasmus. Ovviamente, da brava famigliola, siamo partiti con lei per accompagnarla, e già che c'eravamo, ci siamo trattenuti qualche giorno in più per visitare la città (e raderla al suolo: a Budapest, come penso in tutti i paesi dell'est dove il cambio con l'euro è ridicolo, ci si sente STRARICCHI).

Il caso ha voluto (naaaaaaaah, lo sapevo già: Google Street View sarà la mia rovina) che proprio sulla stessa strada (ma anche ovunque) dello studentato di mia sorella, ci fosse il drugstore tedesco DM, e invece, nel centro commerciale di fronte al nostro albergo, ci fosse Müller! 
Dopo essermi lungamente documentata su cosa potessi reperire in questi due fantameravigliosi market... ecco qua i danni!

Make Up



La mia prima tappa è stata, quindi, DM: in questa profumeria/market dove trovi tutto è rivenduto il famosissimo brand low-cost (e bio) Alverde Naturokosmetik. Vi giuro, la sensazione di poter mettere mano su uno stand giga-enorme di cose bio senza fretta e senza continuamente star lì a impensierirsi su quanti soldi stai spendendo... boh, fantastico!

Cercando di non impazzire definitivamente, ho cercato di fare mente locale alle review che avevo letto (specialmente quelle di Federica, thanks baby) e anche alle cose che effettivamente mi servivano. La mia prima scelta è stata il blush, il Puderrouge #7 Flamingo: questo splendido color flamingo (sì, ricorda davvero il colore dei fenicotteri!) fragoloso, è totalmente matt, setosissimo e con una scrivenza pazzesca. Credo sia uno dei pochissimi blush a non vaporizzarsi nell'arco di dieci minuti.
La confezione è davvero grande: contiene 7,4gr di prodotto (WHAAAT) e mi è costata 2,95€.
AMORE. [QUI potete vedere lo splendido INCI.]

Dopo di che, ho guardato i duemila mascara a disposizione: dopo aver terminato il mio amato Le Film Noir di Nabla, ed essendo sprovvista di mascara bio, ho deciso di dare una chance a questo qui: l'Eye-Catcher. Ha uno scovolino particolare (QUI potete vederlo aperto e dare un'occhiata all'INCI) che sulle prime non mi ha convinta: per avere il massimo da questo prodotto, va spennellato davvero molte volte sulle ciglia. L'effetto non è molto distante da Le Film Noir: allunga moltissimo e non appesantisce. Unico neo è che non è proprio nerissimo, e ci vogliono veramente molte passate per avere un bell'effetto. Del tipo che però, se lo mettete dopo esservi messe 800 grammi di eye-liner sull'occhio, non si vedrà granché. Comunque, super approvato specialmente perché l'ho pagato 3,75€.

Mi serviva anche un correttore, perché quello di Benecos comincia a finire (e soprattutto non mi è piaciuto proprio per niente): purtroppo in questo stand non c'era moltissima scelta come correttori liquidi, per cui ho preso l'unico che c'era swatchandolo sul polso. Ho preso il più chiaro (01 Naturelle) ma, sia come formulazione che come colore, è identico a quello Benecos. Non avendolo dietro, non potevo far il confronto, per cui alla fine questo non è stato proprio un grande acquisto.
Quindi se già conoscete i correttori Benecos (non funzionano. Cioè tu lo metti e tempo che l'hai spalmato non hai risolto NIENTE), tenetevi alla larga da questi, sebbene il prezzo sia invitante (2,45€).

Carinissimo invece il Colored Lip Cream, nella tonalità #10 Juicy Cherry: è un gloss che rilascia un po' di colore sulle labbra, e secondo me è ancora più bello tamponato con una velina. Da alle labbra un color salute bellissimo (sul sito non trovo il prezzo, ma se non sbaglio era intorno ai 3 euro).


Questa l'avevo messa su Facebook :)


Da Müller, invece, ho preso la cipria Benecos: come sapete mi trovo stra-bene con la loro cipria (l'avrò promossa tipo 800 volte), solo che la mia attuale sta terminando e comincia, anche, ad essere troppo scura (mi sto scolorendooooo). Ho preso quindi la colorazione Sand, che è la colorazione "di mezzo". Anche questa, prezzo ridicolo, mi pare identico a quello italiano: 4,90€.
Da Müller, comunque, c'è da piangere: ci sono un quantitativo di stand bio ed eco-bio che boh. Lavera, Benecos, Sante, Terra Naturi... per non parlare dei più famosi marchi low-cost (non bio): Essence, Catrice, NYX, Boujoirs... *____*




Sempre da DM invece sono rivenduti anche questi splendidi pennelli Ebelin: io ho preso il Precision Brush a setole "a penna" (2,95€) e il Blending Brush (2,95€), il classico pennello da sfumatura - che ho già usato e si vede :3 
Sono morbidissimi e fanno il loro lavoro alla grande. Sulla confezione diceva anche che sono Vegan Ok, quindi meglio di così! Mi pento di aver preso solo questi, ma alla fine niente di impedisce di spedire mia sorella all'attacco u_u 


Skin Care



Le creme. Il delirio.

Oltre ad Alverde, al DM c'è anche Balea, una marca che non produce propriamente prodotti bio, ma scovando bene ho trovato questa: una crema al 95% con ingredienti naturali, con Olio d'Oliva e burro di Karité. Io l'ho pensata per la notte, anche se questa è venduta come crema da giorno. E' un normale tubetto da 50ml, pagata 2,95€.

Ma in verità io cercavo qualcosa da rifilare al giorno, senza che mi appesantisse ma che al contempo idratasse: questa crema di Alverde è per pelli normali e sensibili, e forse è un tantinello pesante (anche se sotto al trucco ha retto perfettamente, ora che fa più freschino. Forse col caldo non è il caso di usarla!), perché, come una scema non ho pensato che il secondo ingrediente è l'Olio di Girasole (noto per le pelli secche). In ogni caso, la sto usando in questi giorni e mi piace moltissimo: la cosa più straordinaria, però, è che, leggendo meglio gli ingredienti, mi sono accorta che ha al suo interno alcuni fiori di Bach (precisamente, quelli per ritrovare la fiducia in sé stessi). Ora, non so quanto voi ne sappiate sull'argomento (io sono abbastanza ferrata, avendone fatto largo uso), ma questa cosa mi ha sorpresa super positivamente. Anche qui, tubetto da 50ml, pagato un'inezia (non lo trovo sul sito, ma sempre meno di 3 euro).

Infine, un prodotto che serviva sul serio a casa (infatti l'ho preso il giorno prima di partire): questo latte detergente struccante alla Calendula (100 ml, 1,95€). In effetti, tutti i prodotti che ho preso finora (a parte qualcuno) hanno l'Alcool (anche se da derivazione biologica) al secondo posto. Finora non mi ha dato fastidio, anche se credevo l'avessero fatto, quindi YEAH!




Da Müller invece ho preso queste famosissime maschere monodose del brand Montagne Jeunesse: tutte e tre insieme le avrò pagate 3 euro, e secondo me una confezione potrebbe durare anche 3 applicazioni. Hanno degli ottimi INCI e sono Vegan Ok. Io ho preso quelle per le pelli miste e grasse, non badando più di tanto alle particolarità di una o di un'altra :D


Hair Care



Ed eccolo qua il contenuto del pacchetto, con gli ultimi due pezzi presi da DM! [Tra l'altro, se sapevo che mi costava 9 euro spedire solo queste due robe, avrei approfittato e avrei comprato tante altre cose superiori ai 100ml. Ma tant'è, ora che lo so....
Lo shampoo Alverde l'ho già provato per tutto il tempo che son stata a Budapest: dovrebbe donare volume, idratazione e irrobustimento anche grazie all'Henné contenuto all'interno (vi immaginate quanto ho gongolato, vero?). Come volume, francamente, non c'è niente da strabiliarsi: come lucentezza e pulizia, però, eccezionale! I capelli mi son durati ben 3 giorni filati, nonostante il vento e le intemperie. Ma la cosa eccezionale? 200ml per 1,95€. Uno shampoo. Ottimo INCI. Senza siliconi. WHAAAAAAAT?

Cercando di distogliermi da quel dannato stand Alverde, sono andata a fare un giro nel reparto trattamenti, e mi è caduto l'occhio (per fortuna!) sull'olio Vatika, che è da tipo 800 anni che mi dico di comprare e non lo faccio mai. Ecco, qui lo trovi con la stessa facilità del bricco di latte. 
CHE BELLO! Non ricordo a quanto l'ho comprato: mi pare poco meno di 5 euro, per 150ml. Non vedo l'ora di provarlo :3

Insomma, il totale era circa 30 euro (in più c'erano anche un paio di cose che abbiamo consumato sul posto!). Posso continuare a urlare WHAAAAAAAAAT?, per favore?

Non vi lascio foto di Budapest perché già ve ne ho spammate diverse sulla pagina Facebook :)

Che ve ne pare? Belle robe?!

Al prossimo post!
xoxoxo

[Monthly Favourites] Top & Flop di Luglio

Cioè... cioè... luglio è già finito? Agosto è alle porte? MA CHE ANSIA!

E' tempo dunque di preferiti! In questo post, però, c'è anche un flop.. puccioppu

Comunque, cominciamo come sempre con la sezione della Cosmesi! Luglio è stato un mese parecchio proficuo (compleanno di mezzo, qualche soldino da investire in trucchi - maledizione): 




Come vi avevo già raccontato in questo post, Nicola, Social Media Manager di Biofficina Toscana, mi ha contattata qualche tempo addietro per farmi testare la neonata Brezza Fiorita: è un fluido bifasico che si può utilizzare in tante situazioni, anche se il suo primo scopo è quello di rinfrescare la pelle e idratarla a fondo nelle situazioni di necessità (sbalzi di temperatura vari, dopo il mare..). 
Dalla foto non si vede, ma sono quasi alla fine di questo magico fluido! L'ho adorato moltissimo al mare: dona immediatamente una sferzata di freschezza alla pelle super assolata, oltre a idratarla TANTISSIMO con un solo spruzzo. Davvero, a pelle bagnata, basta spruzzarne poco e nemmeno massaggiare, che la pelle rimane morbidissima per almeno un giorno e mezzo (e si valorizza anche l'abbronzatura in questo modo!).
Ovviamente, da pigrona quale sono, l'ho completamente sostituita alle creme corpo e agli oli dopo doccia, favorendola anche sui capelli post bagno al mare. E, a questo proposito (credo di averlo già detto QUI oltre che su Facebook), credo abbia contribuito notevolmente a farmi schiarire i capelli al sole! Non so come sia possibile, forse è un effetto collaterale (piacevolissimo) capitato solo a me: sta di fatto che, stando al sole diverse ore con questo sulla testa, sia io che Fabio abbiamo notato che i capelli si schiarivano più velocemente. Proprio come se il sole si "aggrappasse" meglio ai pigmenti dei nostri capelli! :D Favoloso, super amore soprattutto per questo! Ora la sto centellinando, ma so già che cederò all'altra versione, quella con i brillantini *_*

Un altro preferito è senza dubbio il nuovo arrivato in casa: Beverly, uno dei due nuovi Diva Crime di Nabla. Ve ne ho già parlato lungamente QUI, ma comunque credo che non esisterà mai più rossetto più bello di questo, awwww. 

Poi, la scoperta del mese: il Kajal bianco (questo che ho è di Benecos) come primer occhi! :D 
Lo so che in molte di voi sicuramente già lo usavano per questo scopo, ma per me è stata una rivelazione. Finalmente tutti gli ombretti, anche quelli più scialbi, risaltano benissimo sulla mia palpebra! Questa matita di Benecos, inoltre, devo dire che ha una bellissima tenuta sulla palpebra mobile, si fissa a lungo! All'interno dell'occhio, invece, si vaporizza in nulla.. ma alla fine io non la uso in quel modo.. sembra sempre che sto piangendo :D

L'ultimo preferito assoluto cosmetico è la mia prima palettina personalizzata di Neve Cosmetics! Intanto il packaging è proprio delizioso (io ho scelto la variante Grey Glam), ma devo dire di aver scelto i colori più belli di sempre.. soprattutto per l'estate! Sì, diciamo che mi sto truccando solo con questi...

Dall'alto in senso orario: Mela Stregata, Red Carpet, Polline e Mezza Estate


Il Flop cosmetico invece è uno solo: 



Questo tonico! L'ho comprato con mia mamma in preda agli sconti frenetici in una bioprofumeria che sta chiudendo, avendo anche finito quello che avevo preso in Spagna
Niente, non mi piace: mi lascia la pelle appiccicosa! Se da un tonico io desidero la sferzata di morbidezza conclusiva dopo la pulizia serale, questo mi fa venire voglia di sciacquarmi di nuovo il viso :S peccato, perché i principi sono molto bellini (l'acqua di Hamamelis è una manna dal cielo per le pelli problematiche come la mia), ma evidentemente è formulato male. Boh!


Passiamo invece ai preferiti in altri campi! Questo mese sono stata spesso fuori casa, per cui non ho visto moltissimi film degni di nota, né ascoltato tantissima musica. Ma ho avuto un innamoramento televisivo, in seguito ai consigli di un amico (ciao Ippolito!):



Questa serie, ideata per Netflix (chi altro, come me, fangirla all'idea che ad ottobre arriva in Italia?!) e prodotta da Lana e Andy Wachowski con J. Michael Straczynski, racconta le vicende di otto persone, apparentemente separate l'una dall'altra, che improvvisamente si trovano a condividere delle "sensazioni" l'uno con l'altro. Ecco, detto così è molto approssimativo (farei prima a dirvi cosa NON accade in questo telefilm), ma non voglio svelarvi altro. Ci mette un po' ad ingranare con l'azione e con la trama, ma arrivati già alla quarta puntata siete totalmente compenetrati nelle singole vite e nella storia, che spesso e volentieri tocca alti picchi di poeticità e dramma. Bellissimo, veramente!

Inoltre, è cominciata la seconda stagione di True Detective: forse solo adesso, alla quinta puntata, sto cominciando ad appassionarmi. Purtroppo, a mio parere, la storia che sta scorrendo con una lentezza quasi esagerata. Forse sarà stata la scelta di destinare la regia a tanti piuttosto che ad uno (la scorsa stagione, infatti, è sempre stata diretta da Cary Joji Fukunaga): penso che tra autore e regista debba esserci grande complicità per far funzionare un film o un episodio. Ecco, magari si è un po' perso quel filo conduttore, le stesse sensazioni e suggestioni che, invece, si respiravano costantemente nella prima stagione (capolavoro che, a questo punto, mi dico sarebbe dovuto rimanere unico). 
Certo, grazie a questa stagione ho scoperto anche che Vince Vaughn nei panni del cattivone (un po' cucciolotto) è veramente tutto da sbaciucchiare. *_* Ah, e la colonna sonora della sigla è una figata ATOMICA.




 

Infine sto aspettando di vedere il season finale di Wayward Pines, una serie che ho cominciato assolutamente a caso un pomeriggio su Sky. Un bel mischione di Twin Peaks, Lost, Fringe, e compagnia cantante. Spero che il finale valga la pena, altrimenti dovrò essere un po' drastica e non promuovere del tutto questa serie!



Per concludere, Luglio è stato, quasi per intero, un mese di vacanza


Ho compiuto il tanto temuto venticinquesimo compleanno! E poi mare, mare, mare: nella foto in alto a destra c'è Scilla, la mia patria calabrese; in basso invece Giardini Naxos, dove vive il mio ragazzo durante l'estate.. una delle baie più belle della Sicilia :) 
Ah sì, la foto delle spalle da uomo con il tatuaggio della stellina.. sono io, buuu (odio le mie spalle). 


Quali sono state le cose più belle di questo luglio? 
Ditemi, ditemi! 
un bacione :3

[TAG] #TheSweetJuicySummerChallenge - Lips&Cheeks&Sparkles

Ed eccoci col secondo appuntamento del Tag The Sweet Juicy Summer Challenge, creato da What's in my bag - Appunti di viaggio di una blogger per caso e il team di Consigli di Make-up.
Quest'oggi si parla di un argomento stuzzicante per l'estate

Labbra, Guance e Brillantini!


Insomma, quali sono i prodotti must per labbra, guance e zigomi che gridano ESTATEEEEH da tutti i pori? 

Ammetto di aver avuto un attimo di difficoltà, perché amo variare i prodotti, ma soprattutto perché in genere non utilizzo illuminanti. Durante l'estate, però, mi sembra che un ulteriore tocco di luminosità al viso - per la sera, ovviamente - non possa che rendere il look ancora più completo. Certo, non lo metterei se ho solo una riga di eyeliner, ma diamo per buono che questa estate farò faville coi trucchi serali e che quindi abbonderò di glitterini u_u

Dunque non utilizzando illuminanti, non ne possiedo nemmeno: l'altro giorno, però, ci ho riflettuto. Cosa potevo riutilizzare, nel mio stash, allo scopo?





Ed ecco che arriva in soccorso Polline di Neve Cosmetics! Uno splendido duochrome giallo acceso con riflessi lime, che, se dosato, risulta perfetto per lo scopo! 

L'altra sera ne ho messo uno zinzino sullo zigomo e sono rimasta sorpresa: ogni volta che la luce mi toccava, brillavo in modo pazzesco e per nulla volgare. YEAH!

Per quanto riguarda le guance, sono rimasta fedele alla linea da un paio di mesi: Toasted Toffee di Benecos è il mio grande alleato come blush, terra e ombretto. L'ho messo in circa tutti i miei post preferiti, perché è un prodotto meraviglioso (come tutte le polveri Benecos): non fa strato, è setosissimo, totalmente mat e questo colore in particolare è incantevole. Un color mattone/aranciato che è facilmente modulabile. AMOLO!

Infine per le labbra devo assolutamente promuovere il Rossetto Magico: questo l'ho preso in Spagna (clicca qui) e non ho ancora capito cos'è che lo fa funzionare così :D in pratica è un antenato dello Yummytint di Neve, ossia colora a seconda della temperatura delle labbra. A me viene fuori un fragola molto acceso: più fa caldo più si scurisce. 




Mi piace molto combinarlo con la Pastello Orchidea di Neve Cosmetics: trovo che, oltre a farlo durare di più, lo faccia risultare più brillante e perfetto per l'estate. 


E questo è quanto! 
State partecipando a questo simpatico tag? :D
Al prossimo post!
xoxo

[FOTD] Melted Blue, Blurred Nights

Minchia dei titoli che mi vengono, certe volte!

Torna su questi schermi l'incapacità a scattarsi delle foto, stavolta agevolata dal fatto che mi ero totalmente dimenticata di selfarmi prima di uscire... e quindi l'ho fatto tornata a casa, con la luce pessima del bagno e il caldo atroce che ha perseguitato l'eye-liner.

Il motivo principe per cui ho voluto immortalare il tutto è stato dato dal fatto che sto cominciando a sperimentare con la palettona Neve Cosmetics (Gli Scurissimi) che mi è stata regalata da mia sorella per il compleanno. Questo significa che sto imparando a usare altri colori oltre al nero, fuxia e Zoe di Nabla (sì, è anche in questo trucco).

Ok, sperimentare è una parolona, perché in verità ho usato solo due colori (leggi: faceva un caldo supremo e l'idea di uscire con gli occhi iper carichi era già stata scartata), abbinati a Zoe. Lo so, sono ripetitiva, gnèh.

Mi scuso, quindi, per la qualità delle foto: sono sparaflashate e soprattutto col trucco vagamente vagante, ma giuro che prima di uscire mi piaceva cos'era venuto fuori - e non poco. Le ho dovute ritoccare per evitare che non si capisse nulla di ciò che avevo in faccia, ma i colori del trucco - specialmente nella seconda foto - sono parecchio realistici. 




Dunque: dopo la base consueta (cipria + correttore Benecos e ciaone), ho uniformato la palpebra con un po' di Bow (dalla palette di Sleek Oh So Special!), un color avorio che in realtà non si vede completamente sulla mia palpebra, ma tant'è. 
Poi ho aggiunto qualche sbrilluccichio usando uno zinzino di Organza (sempre dalla stessa palette), un colore che definirei rosa antico/pescato molto shimmer. 

A quel punto ho aperto la palettona Gli Scurissimi e, munita di pennello da eye-liner angolato, ho fatto una prima passata di colore fino a creare la codina, usando Inchiostro, un blu mare parecchio acceso. Per intensificare alcune zone e scurirle leggermente, ho aggiunto, con lo stesso pennello, Shock, un blu scuro con sottotono viola. Favoloso. Dalla foto potete vedere quanto fosse vivido anche a distanza di diverse ore. 

A quel punto, ovviamente, non poteva mancare il momento Zoe: con un pennellino piatto e corto, leggermente inumidito, l'ho passato sotto tutta l'arcata inferiore, e vicino al condotto lacrimale come punto luce. Ovviamente, l'unione col blu, ha tirato fuori da Zoe tutto il verde acqua che possiede, rendendomi anche l'occhio visivamente più grande. 

Ho scurito l'interno dell'occhio (sotto e sopra) con una matita blu di Kiko, la Precision Eye Pencil (tra le matite occhi più buone che io abbia mai provato, non se ne vanno manco morte) n. 303.

Fine! A quel punto ho fatto le mie solite 950 passate di Le Film Noir di Nabla (guardate la prima foto dove ho gli occhi sgranati: che cigliozze assurde fa questo mascara?!?!) e sulle labbra sono andata di Frambourjoise, la tinta labbra mat color fragola di Bourjois.

Come bronzer/blush ho messo un po' di Red Carpet di Neve mescolato a Toasted Toffee di Benecos: sembravo un po' emozionata, in effetti, per cui poi ho sfumato tutto (e a fine serata, come vedete, non si vedeva più una ceppa). 

E' il caso che io la smetta con queste dannate facce brutte?
Come vi truccate quando dovete sembrare presentabili ma al contempo vi state squagliando?
Bacibaci!

[FOTD] Comprare ombretti e non sapere come usarli: Lesson 101

Se non ve n'eravate già accorte, io non so farmi le foto. 
Se non ve n'eravate già accorte, io non mi so truccare.

Nella mia immensa incapacità, però, mi sono trovata a dover immortalare questo piccolo progetto, che, dal vivo, è molto meglio che in queste penose foto. Una delle poche volte in vita mia che mi sono sentita """"""""abile"""""" (altre due virgolette le volete?) a sfumare e unire più colori. 

Ok, la prima volta che mi sono guardata allo specchio - con il lavoro nella sua completezza davanti - ho avuto momenti di panico atroce: dove dovevo andare con quei colori da discoteca alle 10 del mattino (sì, ci sono uscita alle 10 del mattino, avete letto bene)? 
Ma ormai il danno era fatto, ci avevo preso gusto a mescolare tutto pur sembrando un incrocio tra una palla di natale e una bimba alle prime armi. 

Come sapete ho da poco completato la mia prima palettina Neve



... della quale vado molto fiera. Sono colori STU-PEN-DI, e soprattutto Red Carpet può essere usato almeno per tre cose (blush, rossetto, ombretto). 

Insomma, volete che con i colori qui presenti (e l'aggiunta di Zoe di Nabla forevah) non ci giocassi un minimo? Sarebbe stato da cattivoni





Per prima cosa ho uniformato l'incarnato con la mia solita base già nota ai più: crema idratante, cipria compatta di Benecos (Beige), e l'ultimo arrivato in casa: il correttore di Benecos nella tonalità Beige (again). 

Ho scurito le sopracciglia con la mia amata Manga Brows di Neve Cosmetics, nella tonalità Henna Red e con il kajal bianco, sempre di Benecos, ho creato una "base primer" per ombretto. Mi sono resa conto che usare una matita bianca al posto del primer vero e proprio mi fa risaltare meglio gli ombretti (so che già in molte c'eravate arrivate da anni, ma che volete, oh). 

A quel punto, col dito indice bagnato, ho pucciato in Polline. Ho ricoperto l'intera palpebra. Il colore che ne esce, una volta steso su una base bianca, è più sui toni del verdognolo che dorato. Mi piace, perché subito dopo vado ad applicare con un pennello da sfumatura Mela Stregata, che col suo duochrome magenta/verde è perfetto da abbinare. Decido che mi sbatte un sacco e quindi applico un velo di Ebano, la Pastello color marrone di Neve Cosmetics, per delineare l'occhio e scurirne leggermente la coda. Sfumo come se non ci fosse un domani. 

Ovviamente il mio estro da pazza furiosa mi ha convinta a concludere l'uso dell'intera palettina: sempre con un dito bagnato applico Mezza Estate a mò di eyeliner fino al centro dell'occhio. Sfumo ancora un po' e a quel punto il richiamo di Zoe fuso a Polline come punto luce era inevitabile non accoglierlo. Per finire, una punta (è iper pigmentato) di Red Carpet alla fine dell'occhio per intensificare il magenta di Mela Stregata.

Via di Le Film Noir di Nabla come mascara, e la pastello Orchidea di Neve sulle labbra. 

E VUALA'!

Che ve ne pare? Meglio che la smetto con queste idee stravaganti, nevvero??

Una baciata!
xoxo


[HAUL] From Tathia with Love

Buonsalve caVi e caVe! 
Questo giovedì afosissimo (salvato dal sempiterno amore condizionatore) mi porta a scrivervi l'ennesimo post Haul: gli acquisti provengono di nuovo da Antonella Tathia, ma stavolta dal suo shop online :) 

Tathia è una tra le rivenditrici con la più grande scelta di brand cosmetici (e non solo: nel suo negozio - sia fisico che online - troverete anche accessori e abiti molto belli!): inoltre, se vi iscrivete alla sua newsletter, spesso e volentieri (cosa che non fa mai male a noi tasche bucate) vi arriveranno dei codici sconto stuzzicantissimi! *_* 
Le spedizioni poi sono velocissime: il corriere è GLS (o Bartolini) e in 24/48 ore avrete il vostro pacco :) fino a 39,99€ le spese ammontano a 5,99€, poi sono gratuite :)

Per adesso ci sono quintali di sconti che vi consiglio di andare a spulciare: è proprio questo, unito al fatto che era rimasto l'unico shop a possedere un elemento - che ora vedrete - ancora in stock, che mi ha spinta a inoltrare l'ordine di venerdì pomeriggio :D






L'elemento (ma che brutta parola ho scelto?!) è l'Idrolato di Cipresso di Biofficina Toscana (tra l'altro credo di aver comprato l'ultimo in negozio, e ad un prezzo iperscontato!). L'ho cercato in tutte le ande, sono stata tra le prime clienti delle bioprofumerie appostata come un falco mentre aprivano gli scatoloni, ma niente. E' finito ovunque in men che non si dica. 


Ovviamente è inutile che vi dica che questa sua irreperibilità mi ha messo la voglia di comprarlo ad un livello maniacale: per cui, ho cominciato a girare tutti i siti online di questo mondo, per poi alla fine appurare che era rimasto solo ad Antonella! 


Aldilà del fatto che ormai era diventato un miraggio, e come tutte le cose difficili da raggiungere mi sono convinta che mi servisse necessariamente, ero stuzzicata dal fatto che l'idrolato di Cipresso è un ottimo alleato per un sacco di cose. Vi lascio un estratto dal CS preso dal sito di Tathia:



Viso e corpo: ha proprietà astringenti per la presenza di acido valerianico, acido tannico, canfora di cipresso, ma anche balsamiche grazie alla presenza di silvestrene, pinene e canfene, antibatteriche e vasotoniche. Il suo utilizzo è indicato per contrastare couperose ed acne giovanile, è inoltre un coadiuvante nei trattamenti anti-cellulite in quanto rafforzativo del microcircolo cutaneo 

A quest'ultima frase il mio cervello è andato in tilt completo e ovviamente ho già in mente una bomba anticellulite che #levatevitutti. 



Capelli: è indicato anche per addolcire il cuoio capelluto irritato, lenisce il prurito, riequilibra il cuoio capelluto e restituisce tono ai capelli fragili. Può quindi essere adatto per capelli spenti, deboli e secchi.

Quindi ancora più bello, e la prossima shampata lo userò sicuramente!


Come avrete notato, in basso troneggia il correttore Benecos: io l'ho preso nella tonalità Beige, per cercare di uniformare la mia attuale carnagione più scura. Avrei voluto prendere quello di Nabla, perché con quello che attualmente ho (l'1.0) mi sto trovando divinamente e non vorrei mai più abbandonarlo. Però Nabla stessa sta rifornendo alla velocità delle lumache, per cui è davvero difficile trovarlo in giro. 


Come colore mi sembra comunque perfetto, questo di Benecos: per la cifra irrisoria con cui l'ho preso (circa 4 euro) mi sembra un ottimo compromesso estivo. Considerato che andrò scurendomi via via, finirà che non dovrò nemmeno più usarlo, e quindi forse era anche inutile spendere 8 euro per quello più scuro di Nabla. 


Sebbene questi fossero gli unici motivi reali per sperperare soldi, ovviamente non potevo esimermi dal fare un ulteriore giretto sul sito di Antonella!  


Non volevo neppure però spendere un trilione, per cui mi sono buttata su due mini-size degli oli Khadi (pagati circa 1,70€!): uno alla Centella, uno all'Ibisco.


Per il primo avevo in mente (e infatti ieri sera così ho fatto) di usarlo in combo con l'olio anticellulite di Antos: l'odore è fortemente balsamico, e non mi dispiace affatto! Inoltre ho notato che, dopo aver unito questi due oli, il massaggio e l'assorbimento sono stati molto più veloci del previsto. Mi piace molto! La centella, come sapete, è un ottimo coadiuvante per la cellulite, in quanto evita il rilassamento cutaneo


Il secondo olio, all'Ibisco, invece è da usare principalmente sul viso, all'occorrenza: in presenza di rash cutanei, pruriti o infiammazioni, dovrebbe avere un potere sfiammante. Inoltre è utile per l'aromaterapia: dentro a quest'olio troviamo anche Camomilla blu e Vetiver, che inibiscono lo stress e la preoccupazione, alleviano lo stress e l'ansia. Ottimi quindi per un tipo come me u_u


Antonellina, poi, che è sempre dolcissima, mi ha inviato un sacco di campioncini, un buono sconto fedeltà e un saponino artigianale, uguale a quello che mi regalò al Workshop (e che ho finito di usare ieri con grande soddisfazione!): 



Guardate che carino il bigliettino :3

Mi sfiziano moltissimo la crema e il latte detergente di Antos: li ho lasciati in bella vista perché quanto prima li voglio provare assolutamente!



E questo è quanto ladies & gentlemen!
Avete mai acquistato dalla dolce Antonella?

A presto! 

[Monthly Favourites] I preferiti di Giugno

L'idea di scrivere questo post mi butta in una crisi mistica da come passa veloce il tempo quando ci si diverte altresì conosciuto come la vecchiaia sopraggiunge molto velocemente considerato che tra 13 giorni compio la bellezza di un quarto di secolo anche noto come Caterina scrivi questo dannato post e falla finita.

E quindi rieccoci, puntualissimi, per il post sui preferiti del mese, che anche stavolta racchiude tutto ciò che mi è piaciuto anche aldilà dei prodotti beauty! E soprattutto non ho da citare nessun flop clamoroso, il che mi fa molto felice.  

Partiamo, come sempre, dalla sezione trucco e parrucco:



Molte delle cose che vedete in foto sono state frutto del viaggio in Spagna (QUI l'haul!): comincerei con il MAKE-UP.

Prodotti che ho amato e stra-usato da quel dì infatti sono le due tinte labbra Bourjois (Gran Cru e Frambourjoise). Una texture vinilica e scorrevole sulle labbra, che non evidenzia ma anzi, appiana le imperfezioni (comunque uno scrubbino veloce fatelo lo stesso per buona norma).
Sulle prime rimangono lucide, ma con il passare del tempo si opacizzano fino a regalare un meraviglioso effetto mat (io in verità, appena dopo averle applicate, passo una velina per tamponare l'eccesso e si opacizzano subito), che oltretutto rimane tale anche dopo pasti, bevute e chiacchierate infinite (specialmente Gran Cru, davvero non se ne va MAI). Non sono il massimo del comfort chiaramente, dopo qualche ora cominciano a tirare le labbra, però se volete puntare su un qualcosa per uscire a cena e non dovervi preoccupare dei ritocchi... fanno davvero al caso vostro. In Italia potete reperirle su Asos, per 13 euro cadauna. Ah, sì: ovviamente l'INCI è bruttino, ma non potrebbe essere altrimenti per permettere a questa formula di essere così com'è! Lo sapete che non sono una talebana fissata con l'ecobio per quanto riguarda il make-up

Continuando con i prodotti labbra, ho voluto inserire anche la Pastello Orchidea di Neve Cosmetics, che ho vinto nel Giveaway di Primavera di TheElenuccia. Il colore è proprio bello e portabilissimo da chiunque, da un tocco di salute alle labbra e potrei definirlo un my lips but better, dato che sulle mie labbra si nota giusto quel poco rispetto al mio colore (scuro) naturale.

Dall'ultimo ordine online invece proviene il blush Toasted Toffee di Benecos, che costa una miseria (tipo 3 euro) e fa il suo porco lavoro. Io ho preso questa tonalità mattone perché trovo funzioni alla grande sia come blush, sia come terra che come ombretto. Il prodotto è eco-bio, ha una texture impalpabile e vellutata, non fa strato sul viso e non mette in risalto i pori (anzi!). Super amore.

Finendo col make-up approdiamo all'ultimo acquisto spagnolo, cioè la palette Oh So Special! di Sleek. La durata è abbastanza buona, e i colori sono tutti molto belli e pigmentati (a parte il primo bianco che è veramente nullo). Per il prezzo che ha (circa 10 euro, ogni tanto si trovano da Sephora e normalmente potete acquistarle online da Maquillalia) è super approvata e si possono fare mille trucchi con questi colori.

Passiamo al lato SKIN-CARE:

Del tonico e del contorno occhi posso dire di essere davvero davvero soddisfatta. Ve li avevo presentati sempre nell'haul madrileno, facendovi vedere gli INCI e le certificazioni.

L'acqua/tonico della SkinFood è già terminata e mi ha dato davvero sollievo dopo la pulizia del viso quotidiana.

Il contorno occhi della Natural Solution Organic è uno dei migliori che io abbia mai provato, i risultati secondo me si vedono davvero. La consistenza è molto pastosa ed è un piacere da spalmare. Non dico di avere grandi linee di espressione, ma con l'utilizzo costante di questo prodotto, la zona delle occhiaie è molto più idratata e "riempita", oltre che particolarmente elastica. Sono contenta di averlo comprato in questo formato giga-enorme (30ml) perché mi sarebbe dispiaciuto terminarlo in fretta.

Il gel di Aloe Vera di Bioearth e il Gel Detergente Delicato di Biofficina Toscana sono stati invece due acquisti fatti durante il Workshop da Tathia di cui vi ho scritto già in QUESTO post :)
Sul gel non ho altro da aggiungere se non che mantiene l'idratazione davvero a lungo e che mi ha fatto seccare un brufoletto in due giorni (favoloso!).

Sul Gel delicato di Biofficina avrei, come al solito, lodi da fare. Oltre al profumo, che contribuisce davvero moltissimo a farmelo amare, io lo sto usando principalmente come detergente e struccante, e svolge la sua funzione alla grande senza bruciare gli occhi. Io lo uso come un normale sapone: lo passo sulle mani e poi insapono sul viso. Siccome delle volte sotto agli occhi rimangono dei residui, l'ho usato anche su un dischetto nudo e crudo. Zero bruciore, va tutto via che è una meraviglia, senza fare trecento passate. Poi davvero mi ci farei il bagno (e potrei, considerato che è un prodotto multiuso!) dentro <3 Voglio provarlo anche sui capelli per fare una detersione leggera. Io l'ho pagato intorno ai 7 euro, e il flacone dura veramente tanto (200ml! te credo!).

L'ultimo prodotto di cui voglio parlarvi è della Crema Solare protezione 15 di Alkemilla. Purtroppo ho usato solo un campioncino (e questo della foto è l'altro che mi sto gelosamente conservando) ma posso già darvi qualche impressione generale dopo il test su strada: non unge, fa uno stupendo odore di cocco, e soprattutto fa quel che promette. Io l'ho usata sul viso e sul decolleté e non ho avuto nessunissimo problema di rossori o altro, pur essendo andata al mare un po' tardi (tipo le 12). Quindi iper promossa :) spero di mettere le zampe sulla full-size appena potrò.


Passiamo alla MUSICA!




Sempre stando al mio profilo Last.fm (vi decidete a farvelo tutti e ci seguiamo?????), l'album che ho più ascoltato questo mese è stato Disintegration dei Cure.

Per molto tempo, nella descrizione del mio blog, compariva oltre al mio nome e alla mia età, la dicitura Robert Smith's real wife. Questo dovrebbe lasciarvi capire un minimo il mio rapporto con questa band :D 

Ho scoperto i Cure alla tenera età di 13 anni, e li ho scoperti proprio con questo album, precisamente con Pictures of You. Per molto tempo, da allora, ho provato un profondo legame (davvero amoroso) per il frontman Robert Smith, tanto da farmi pensare che mai nella vita avrei amato qualcuno più di lui :D Questo album rappresenta, a mio parere, il loro punto più alto di tutta la loro carriera, in cui si toccano vette di perfezione musicale ed emozionale che io non ho mai (e dico mai) più sentito altrove. Questo album descrive esattamente tante parti della mia vita, mi ha accompagnata nei momenti più felici e in quelli più tristi e racchiude in sé quella che è la mia canzone preferita (sapete che in tanti fanno fatica a dire il loro film preferito, il loro libro preferito, la loro canzone preferita, per via del fatto che ne hanno visti letti e sentite troppe... eh, io qui ho messo il punto).

Questo album è davvero davvero davvero importante per me. Per cui occhio a criticarlo in mia presenza, potreste ferirmi sul serio :') vi lascio il link Youtube per ascoltarlo tutto. La mia canzone preferita (di sempre, e di questo album) è la prima, Plainsong.




Via con i FILM & SERIE TV !

Questo mese a Taormina si è svolto il Film Fest, e io ho potuto partecipare per un paio di giorni, motivata soprattutto dall'idea che giorno 15 giugno avrebbero trasmesso, grazie alla collaborazione di Sky Atlantic, la 5x9 e la 5x10 (e quindi il season finale) di GAME OF THRONES!  

Questa foto ve l'avevo postata su Facebook :)


E' stata una figata inaudita: lo scenario del Teatro Antico, l'assurdità del finale di stagione... stupendo! Se non siete mai stati a Taormina (vabè, in Sicilia in generale...) andateci, è magica :)
Vi lascio QUI il link di Google Street View per dargli un occhio :) 


A casa ho recuperato invece un film che mi mancava da un sacco di tempo: 



Qualcuno volò sul nido del Cuculo è un film di Milos Forman tratto dall'omonimo romanzo di Ken Kesey, che denuncia i maltrattamenti subiti dagli infermi mentali nei manicomi. Immenso Jack Nicholson, immensi tutti (c'è anche un giovanissimo e tenerosissimo Danny De Vito). Se non lo avete visto, vi consiglio caldamente di farlo al più presto. 


Ultimi due pezzi ACCESSORI e vi lascio stare, giuro!!!




So che rischio il linciaggio per la seconda foto, almeno da parte dei miei amici :p 

La prima è una STUPENDISSIMISSIMA shopper che ho preso sempre a Madrid, con Snoopy/Joe Cool: anche con i Peanuts ho un legame viscerale che mi porto da quando ero piccolina. Appena vedo lui o Woodstock impazzisco letteralmente.  

Poi loro: le Birkenstock! Queste sono il modello classico nel color mocca. Ho avuto veramente molte crisi prima di comprarle (costano una fucilata. Non ve lo voglio dire quanto), ma devo dire che da quando mi sono decisa, non le ho più tolte. 

Volevo una scarpa con cui camminare a lungo senza che questa mi provocasse problemi di postura (che già ho a iosa): oltre al fatto che le trovo onestamente molto belline :p 
Lo so, lo so che sono scarpe sopravvalutate (devo smentirlo però: più le indossate più posate il piede in maniera diversa, e quindi non danneggiate la vostra schiena), costose, hipster e chi più ne ha più ne metta. Ma i benefici sono superiori a tutto ciò: quindi non mi pento minimamente :P


Questo giugno è stato parecchio intenso! Congratulazioni se avete letto fin qui :D

Quali sono i vostri preferiti del mese? Abbiamo qualcosa in comune?

Un abbraccio alla Gianni Morandi!

xoxoxo

[#5Minuti] 5MINUTI... fuori casa

Ed eccoci con il super-temuto nuovo episodio della rubrica 5Minuti, ideata dalle care Cosmetic MindRedditude


 
Tutto il giorno fuori casa e soli cinque minuti per rimettervi in sesto. 
Cosa scegliete di portare?


Altresì conosciuto come: aiutosalvatemiaiutoaiutoaahahahah.

Partiamo da un presupposto: io non sono la tipica femmina. So che detta così può suonare una frase strana o peggio, sessista. Ma facendo io parte della categoria femminadonna mi rendo conto di essere completamente diversa dalle mie simili. 

La razza delle Caterinae, animali dalle mille sfaccettature, affonda le sue radici nel profondo sud siciliano: si nutre preferibilmente di carboidrati e derivati, e nei periodi di magra si accontenta delle radure d'erba che, in verità, scarseggiano sull'isola, vivendo tipicamente nei pressi delle spiagge e del mare. Diversamente dalle sue simili, la femmina di Caterinae si muove per il mondo in modo totalmente randomico, privo di organizzazione, di pianificazione: alla prima incrinatura dei suoi piani originari, va in tilt completo, si strappa i peli dal corpo con dei grandi morsi e infine prepara la morte del suo nemi-MAQUINDIDECHESTAMOAPARLA', direte voi. Non lo so 

Dov'è Piero Angela dove serve?!

Ma torniamo al nostro episodio, che ne dite? Ultimamente mi piace cominciare i post scrivendo cose che non hanno nulla a che vedere col tema principale. Che persona sgradevole che sono.

5 Minuti per rimettermi in sesto: dicevamo che io non sono la tipica ragazza che in borsa ha tutto l'occorrente per sopravvivere ad un'esplosione atomica. No. Io sono la tipica ragazza che a stento si ricorda di avere una borsa, e quindi il suo contenuto può variare di giornata in giornata. 
Se pianifico di star fuori tutto il giorno, però, delle volte mi si apre un piccolo lumicino nascosto tra i neuroni, che, al momento mattutino in cui preparo la borsa, mi fa ricordare di infilarci anche una piccola pochette per ritoccare la faccia, il corpo e via dicendo. 




Dando per scontato che nella pochette ci sia anche posto per delle salviette (che non ho in foto) e per uno specchietto (che continuo a dimenticarmi di fotografare), in genere mi affido a pochi prodotti che possono risollevarmi il viso in poche mosse. 

Se ho a mia disposizione un bagno, ben venga: tra salviette e fazzolettini riesco a darmi una rinfrescata generale, magari sciacquando anche gli eccessi di sebo/cipria volatilizzata/eyeliner squagliato.

Dopo di che vado di correttore: questo di Nabla (di cui vi ho parlato fino alla morte, specialmente QUI), in teoria non dovrebbe fare scherzi durante il giorno, e fissarsi senza muoversi fin dal mattino. In ogni caso, avendo un tono (io uso l'1.0) che mi illumina lo sguardo, tenderei a ripassarlo un po', anche per darmi un aspetto più riposato

Passo a quel punto la cipria per fissare il tutto: uso questa di Benecos (io uso Beige) che, oltre a scurire leggermente il mio incarnato (e mi piace) ha un effetto opacizzante immediato, meglio di un fondotinta minerale. La stendo col mio kabukino di Tiger, che ha le setole morbidissime ed è super mignon, entrerebbe in qualunque borsetta. 

Ritocco la matita (o la sfumo sulle palpebre superiori, cercando alla meno peggio di fare uno smokey): al momento mi sto trovando davvero bene con questa di Avril. Ha un prezzo piccolino (circa 3 euro), si sfuma benissimo ed è eco-bio

Infine, considerato che ho 5 minuti contati, punto su qualcosa che colori le labbra ma non abbia bisogno di grande precisione: questo rossetto che ho comprato a Madrid (QUI per vedere l'haul completo!), di cui sconosco l'INCI (ma sono sicura che è pessimo), è l'antenato dello Yummytint di Neve Cosmetics, ossia colora le labbra a seconda della nostra temperatura corporea
In genere io mi ritrovo sempre con un bel rosa fucsia, che stranamente mi dona. 

Dopo di che, posso far spaventare molto meno la gente intorno a me. 


E per questo ansiaepisodio è tutto!
Al prossimo post!
xoxoxo