La fiera durava tutto il weekend (questo è il sito per vedere come si è svolta e tutti i padiglioni), ma la sottoscritta ultimamente ha diversi impegni di master, e quindi la disponibilità l'avevo solo per ieri, domenica.
Visualizzazione post con etichetta tea natura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tea natura. Mostra tutti i post
[HAUL] Fà la cosa giusta! Milano 2016
Questa domenica sono stata, grazie ad un invito ricevuto dalla sezione commerciale di Tea Natura (su Facebook avevano scritto di avere dei biglietti omaggio, per chiunque volesse; senza nemmeno dire che fossi una blogger, ho ricevuto l'invito! Bastava semplicemente mandargli una mail! Bellissimo!) alla fiera per l'ecosostenibilità Fà la cosa giusta!, che si tiene ogni anno a Milano.
La fiera durava tutto il weekend (questo è il sito per vedere come si è svolta e tutti i padiglioni), ma la sottoscritta ultimamente ha diversi impegni di master, e quindi la disponibilità l'avevo solo per ieri, domenica.
La fiera durava tutto il weekend (questo è il sito per vedere come si è svolta e tutti i padiglioni), ma la sottoscritta ultimamente ha diversi impegni di master, e quindi la disponibilità l'avevo solo per ieri, domenica.
[TAG] I prodotti che amo e che compro e ricompro
Quanto amo i TAG?
Li amo dalla notte dei tempi: quando ci propinavano i Test sul Cioé, e sapevi se potevi dirti più "Romantica" o "Ribelle"; quando tutti noi avevamo Facebook da pochi mesi e viaggiavano per la rete le note in cui dovevi rispondere a domande tipo: "Cosa stai bevendo adesso?"... fino ad oggi, quando, nei miei panni da biutiblogghera mi si fanno domande tipo "Quali sono i prodotti che ami e compri e ricompri?", a cui proprio non posso esimermi dal rispondere U___U
Grazie a Parola di Deirdre e Biancaneve makeup per averlo originariamente chiesto, e grazie alle mie amate Redditude e Cosmetic Mind per la chiamata alle armi <3!
[HAUL] Shopping a Milano e da Tathia
E dopo una settimana di silenzi.... ECCOCI! Sono rientrata alla base (per poco...) con un bastimento carico carico di ciancianelle bellissime che non vedevo l'ora di mostrarvi.
Prima di partire per Milano, avevo necessità assoluta di un paio di cose: alla fine ho optato per la mia amata Antonellina Tathia, conscia che trovandosi nella mia stessa isola potesse farmi arrivare il bottino in due giorni. E così è stato! Solo che poi la mia già programmata partenza è stata improvvisamente anticipata, proprio a domenica scorsa (18 ottobre)... e quindi il lunedì il mio pacchetto era a casa senza di me che potessi accoglierlo :'(
In ogni caso, sapendo già cosa mi aspettasse a casuccia, ho potuto spulciare vari posticini a Milano potendo swatchare in libertà: il paradiso, insomma.
Vediamo che cosa ho combinato, in ordine cronologico? :D
Prima di partire per Milano, avevo necessità assoluta di un paio di cose: alla fine ho optato per la mia amata Antonellina Tathia, conscia che trovandosi nella mia stessa isola potesse farmi arrivare il bottino in due giorni. E così è stato! Solo che poi la mia già programmata partenza è stata improvvisamente anticipata, proprio a domenica scorsa (18 ottobre)... e quindi il lunedì il mio pacchetto era a casa senza di me che potessi accoglierlo :'(
In ogni caso, sapendo già cosa mi aspettasse a casuccia, ho potuto spulciare vari posticini a Milano potendo swatchare in libertà: il paradiso, insomma.
Vediamo che cosa ho combinato, in ordine cronologico? :D
[Al meglio di 5] I miei OLI preferiti
Da quando i miei capelli, dopo l'estate, hanno deciso di diventare crespi, o più propriamente un mix tra grasso sulla cute e secco da far pena sulle lunghezze (davvero, capelli?! What the hell?!?), ho cominciato un po' a spaziare la mia conoscenza sugli oli (n.d.r.: e sì, si dice OLI e non OLII!).
Inoltre, come ormai avrete capito da qualche post, ho imparato a fare il burro corpo montato: ovviamente, una volta che lo faccio, voglio che sia il più ricco possibile: ricordatevi che se volete provare a vincerlo dovete andare su questo post e seguire le regole del giveaway :D
Dunque è stata proprio per necessità che ho deciso di ampliare il mio parco oli, e ad oggi sono in grado di darvi una classifica dei miei 5 preferiti in assoluto. Ovviamente cercherò di spiegarvi anche a cosa servono, come si usano, da dove provengono e dove potete acquistarli ^_^
Ho deciso di raggruppare gli ultimi 4 in un'unica foto, perché.... guardate le boccettine!!! <3
No, in verità perché volevo lasciare la suspence per l'olio al primo posto.
Certo, avrei potuto fare una foto per ogni olio... già. Ormai è troppo tardi, suvvia.
[#5Minuti] My super fast beauty routine :D
Finalmente anche io posso cimentarmi con questa fantastica rubrica, creata dalle dolci Cosmetic Mind e Redditude :)
Il primo volume mi ha sempre allettata (potete vedere di cosa si tratta qui), ma i temi trattati rischiavano di diventare ripetitivi con i post che avevo già scritto. Quando ho visto questa nuova edizione, però, non potevo farmela scappare: sono tanti 5 minuti di cui ancora non ho mai scritto e letto :D
Il primo episodio riguarda i 5 minuti dopo la sveglia:
Mi ha fatto un sacco ridere l'idea di raccontarvi quanto io sia poco simpatica quei pochi secondi dopo la sveglia :D
Quindi, partiamo dal presupposto che da che non studio più/scrivo più la tesi, i miei orari sulla sveglia subiscono diverse fluttuazioni: in genere, cerco sempre di dormire 7-8 ore a notte (in realtà a volte arrivo anche a 10 ore, ma shhhhh, non diciamolo a nessuno) a partire dal momento in cui più o meno cado tra le braccia di Morfeo (fun personal fact: eoni fa avevo un fidanzato che si chiamava Orfeo, e mi ricordo che c'era sempre un sacco da ridere quando ci si dava la buonanotte, giocando con i due nomi u_u).
In genere, comunque, cerco di essere in piedi poco prima o poco dopo le dieci, perché ho quasi definitivamente perso quella fantastica abitudine di dormire fino a mezzogiorno ogni santo giorno.
Sto invecchiando :'(
Dopo la sveglia (che ultimamente non suona mai: mi sveglio sempre 5 minuti prima, manco a farlo a posta!), mi crogiolo per una decina di minuti a letto: la mail, Instagram e i social.
Dopo di che vado in bagno: pipì e poi mi peso, subito dopo. Questa è un'abitudine che consiglio a tutti: pesarsi ogni giorno (ovviamente se seguite un regime di dieta sana o se semplicemente vi interessa cominciare a farlo) è un buon metodo per sconfiggere l'ansia della bilancia (IO ODIO quelle super magre e palestrate che dicono: dimenticatevi la bilancia! dimenticatevi quel numero! NO. STICAZZI. E' importantissimo), ma soprattutto vi serve per capire in che direzione si muove il vostro metabolismo. Ad esempio io ho scoperto che il mio peso tende a salire se mangio molti latticini la sera; invece (dopo ormai un anno che mangio in modo sano e quindi il mio metabolismo si è accelerato/abituato), paradossalmente, se mangio la pizza e ci bevo su un po' di birra, il mio peso non subisce fluttuazioni particolarmente gravi.
Non è un'operazione particolarmente lunga: sebbene mi trascini con fare da zombie, posso impiegare al massimo due minuti a fare tutto ciò :D
Dopo di che vado a fare colazione: o meglio, vado a svegliare il mio cervello e il mio corpo col mio bel caffettino, leggermente allungato con il latte d'avena.
E' da questo momento in poi che riprendo a parlare e ad apprezzare il genere umano: sì perchè Caterina PRIMA DEL CAFFE' non esiste. E non deve esistere, perché se anche solo mi si rivolge un ciao o una domanda, capiteranno sciagure immani: 7 anni di solitudine e mosche nelle orecchie. Più o meno.
A questo punto filo in bagno a darmi una ripulita dopo la notte:
Comincio col lavarmi i denti: questo spazzolino mi sta piacendo parecchio. Ha le setole abbastanza durette ma al contempo delicate, e mi sembra che svolga un ottimo lavoro. In più non inquina, quindi vah. Belle cose.
Un pump del gel delicato di Biofficina mi permette di lavare via tutti i residui di creme e cremine notturne che non si sono del tutto assorbite (qui per vedere cosa mi spiaccico in faccia) senza aggredirmi il viso.
Poi una spruzzatina del tonico che ho preso in Spagna (alla fine ho capito come usarlo ahahah! Qui per vedere l'haul :D) che mi sta piacendo da matti: da una sensazione di freschezza immediata, specialmente se poi, a viso inumidito, si passa un dischetto di cotone. Pulisce davvero a fondo e mi sembra che mi stia nettamente riducendo i pori dilatati.
Infine il Siero Purificante di Biofficina: questo è un prodotto che non sto capendo e sto rifilando quasi sempre alla sera. In genere ne uso un 3/4 gocce (ed è iper sufficiente) su tutto il viso, ma se sulle prime mi sembra che si assorba, dopo qualche ora sento che la pelle si appesantisce e un pochino lo rigetta. Non riesco a capire se va usato solo quando serve o devo continuare a sperimentare. Di certo non mi va di lasciarlo inutilizzato, quindi quando lo terminerò vedrò come si comporta la mia pelle senza di lui.
Il primo volume mi ha sempre allettata (potete vedere di cosa si tratta qui), ma i temi trattati rischiavano di diventare ripetitivi con i post che avevo già scritto. Quando ho visto questa nuova edizione, però, non potevo farmela scappare: sono tanti 5 minuti di cui ancora non ho mai scritto e letto :D
5MINUTI: my super fast beauty routine in poche parole: una rubrica, cinque episodi in cinque domeniche per esplorare le nostre routine in fatto di bellezza.
Ricordatevi di usare l'hashtag #5MINUTI al momento della condivisione
Il primo episodio riguarda i 5 minuti dopo la sveglia:
![]() |
Solo trecento secondi per nascondere quelle brutte occhiaie? Arriverai in ritardo tesoro... |
Mi ha fatto un sacco ridere l'idea di raccontarvi quanto io sia poco simpatica quei pochi secondi dopo la sveglia :D
Quindi, partiamo dal presupposto che da che non studio più/scrivo più la tesi, i miei orari sulla sveglia subiscono diverse fluttuazioni: in genere, cerco sempre di dormire 7-8 ore a notte (in realtà a volte arrivo anche a 10 ore, ma shhhhh, non diciamolo a nessuno) a partire dal momento in cui più o meno cado tra le braccia di Morfeo (fun personal fact: eoni fa avevo un fidanzato che si chiamava Orfeo, e mi ricordo che c'era sempre un sacco da ridere quando ci si dava la buonanotte, giocando con i due nomi u_u).
In genere, comunque, cerco di essere in piedi poco prima o poco dopo le dieci, perché ho quasi definitivamente perso quella fantastica abitudine di dormire fino a mezzogiorno ogni santo giorno.
Sto invecchiando :'(
Dopo la sveglia (che ultimamente non suona mai: mi sveglio sempre 5 minuti prima, manco a farlo a posta!), mi crogiolo per una decina di minuti a letto: la mail, Instagram e i social.
Dopo di che vado in bagno: pipì e poi mi peso, subito dopo. Questa è un'abitudine che consiglio a tutti: pesarsi ogni giorno (ovviamente se seguite un regime di dieta sana o se semplicemente vi interessa cominciare a farlo) è un buon metodo per sconfiggere l'ansia della bilancia (IO ODIO quelle super magre e palestrate che dicono: dimenticatevi la bilancia! dimenticatevi quel numero! NO. STICAZZI. E' importantissimo), ma soprattutto vi serve per capire in che direzione si muove il vostro metabolismo. Ad esempio io ho scoperto che il mio peso tende a salire se mangio molti latticini la sera; invece (dopo ormai un anno che mangio in modo sano e quindi il mio metabolismo si è accelerato/abituato), paradossalmente, se mangio la pizza e ci bevo su un po' di birra, il mio peso non subisce fluttuazioni particolarmente gravi.
Non è un'operazione particolarmente lunga: sebbene mi trascini con fare da zombie, posso impiegare al massimo due minuti a fare tutto ciò :D
Dopo di che vado a fare colazione: o meglio, vado a svegliare il mio cervello e il mio corpo col mio bel caffettino, leggermente allungato con il latte d'avena.
E' da questo momento in poi che riprendo a parlare e ad apprezzare il genere umano: sì perchè Caterina PRIMA DEL CAFFE' non esiste. E non deve esistere, perché se anche solo mi si rivolge un ciao o una domanda, capiteranno sciagure immani: 7 anni di solitudine e mosche nelle orecchie. Più o meno.
A questo punto filo in bagno a darmi una ripulita dopo la notte:
Comincio col lavarmi i denti: questo spazzolino mi sta piacendo parecchio. Ha le setole abbastanza durette ma al contempo delicate, e mi sembra che svolga un ottimo lavoro. In più non inquina, quindi vah. Belle cose.
Un pump del gel delicato di Biofficina mi permette di lavare via tutti i residui di creme e cremine notturne che non si sono del tutto assorbite (qui per vedere cosa mi spiaccico in faccia) senza aggredirmi il viso.
Poi una spruzzatina del tonico che ho preso in Spagna (alla fine ho capito come usarlo ahahah! Qui per vedere l'haul :D) che mi sta piacendo da matti: da una sensazione di freschezza immediata, specialmente se poi, a viso inumidito, si passa un dischetto di cotone. Pulisce davvero a fondo e mi sembra che mi stia nettamente riducendo i pori dilatati.
Infine il Siero Purificante di Biofficina: questo è un prodotto che non sto capendo e sto rifilando quasi sempre alla sera. In genere ne uso un 3/4 gocce (ed è iper sufficiente) su tutto il viso, ma se sulle prime mi sembra che si assorba, dopo qualche ora sento che la pelle si appesantisce e un pochino lo rigetta. Non riesco a capire se va usato solo quando serve o devo continuare a sperimentare. Di certo non mi va di lasciarlo inutilizzato, quindi quando lo terminerò vedrò come si comporta la mia pelle senza di lui.
E così la mia mattina può cominciare!
Ci risentiamo con la prossima puntata tra una settimana :D
Al prossimo post!
xoxoxo
Workshop di Biocosmesi con Antonella Tathia & Zio Pietro di Another and More :) (+ haul!)
Dopo una splendida mattinata al mare (comprensiva di primo bagno della stagione!), ieri io e Fabio (santo Fabio!) siamo andati a Francavilla di Sicilia, un paesino ad un'oretta da Messina. In questo ridente e mini paesino, c'è un ridente e non proprio mini negozietto, colmo d'amore e dedizione.. sto parlando di Tathia, che sicuramente tutti voi conoscete per il suo corrispettivo negozietto online. :)
Antonella, Tathia, aveva organizzato un Workshop di Biocosmesi, con tanto di merenda di benvenuto fatta dalle mani di sua mamma :3 biscottini al cocco forever. Mamma mia quant'erano buoni.
COMUNQUE!
Dopo esserci scofanati vari biscotti, bevuto té e succhi di frutta, ho approfittato del momento precedente all'inizio vero e proprio dell'incontro per mettermi tra le mani prodottini vari che temevo potessi dimenticarmi di prendere alla fine (non è vero. Volevo spulciare tutto il negozio anche dopo e sarei rimasta altri 20 anni a comprarmi tutto).
Dopo di ché, Antonellina si è eretta su una sedia da trucco alta alta e ha cominciato ad esporci un po' le linee guida della biocosmesi, delle certificazioni, della sua esperienza: il tutto ovviamente rendendoci costantemente partecipi e chiedendoci di intervenire; io ho addirittura sconfitto la timidezza e ogni tanto biascicavo mugugni di conforto nel sentire quante altre ragazze e donne capissero le necessità del passare all'eco-bio.
Ed è di questo, principalmente, di cui sono rimasta sorpresa: eravamo circa una ventina di persone di ogni età! C'erano anche un bimbo mini nel passeggino e una bimba (che si chiamava Ginevra *___* che nome bellissimo *_____*), di cui le mamme si prendono cura in modo sano e naturale.
Un'altra cosa che mi ha sorpresa è stata vedere tutte le nostre chiome hennate, e i diversi risultati di colorazione, di lucentezza e forza del fusto capillifero: quella per cui sono rimasta shockata era una signora coi capelli neri, lunghi e lucidi. Ma di un bello inaudito!
Infatti sulle prime ero convinta che si trattasse di tinta chimica, perché un nero fortissimo in quel modo sembrava tutt'altro che "naturale". E invece, nel momento in cui condividevamo le nostre miscele, lei ci ha spiegato che fa un grande uso di Indigo, spiazzandomi completamente: davvero, non ho mai visto un nero così forte ricavato da un'erba tintoria!
Ognuna ha apportato il suo contributo, la sua esperienza: per la prima volta nella mia vita mi sono sentita compresa fino in fondo, vedendo tanta gente che la pensa come me :3
Poi è arrivato il momento del V.I.P.: lo zio Pietro! Mentre Antonella l'avevo già conosciuta a dicembre, Pietro l'ho recentemente sentito - solo virtualmente - per via di un ordine che abbiamo fatto insieme, ma non avevo avuto ancora il piacere di conoscerlo di persona, pur vivendo nella stessa città. Si confermano le impressioni virtuali che sicuramente avrete avuto tutti voi che lo seguite su Youtube (ah, cliccate qui per il suo canale!): simpaticissimo e super preparato :)
![]() |
Foto di Antonella :) Io sono in fondo, la seconda da sinistra :D |
Questo che vedete in foto era lo scenario: guardate che delizia il negozietto! E questa è solo la parte della biocosmesi: dal lato opposto c'è tutta la sezione di abbigliamento e accessori! :) E se guardate bene, c'è anche il tavolinetto dove c'erano quella droga di biscottini awwwwww
Sebbene lì fossimo tutte più o meno esperte di erbe, le domande non sono comunque mancate. Chi desidera schiarire i capelli, chi non vuole assolutamente diventare rossa-lawsonia, chi vorrebbe saperne di più su qualche erbetta curativa... Io, per esempio, ho scoperto come reimpiegare tutta la polvere di Neem rimastami: spruzzandolo sulle piante per evitare i batteri!
Dopo di che si è passati alla prova di trucco: Tania, l'altra ospite d'onore, è una bio-makeup artist, e si è offerta di truccare gratuitamente chi lo desiderasse, ovviamente con soli prodotti dal buon INCI. :D
In quel momento ho approfittato per accaparrarmi altre cosine su cui volevo mettere le zampe da un po': inoltre chi presenziava al Workshop aveva diritto a un 10% di sconto sui cosmetici e a un 20% su abbigliamento e accessori! Come potevo resistere!??!
Per le 18.30 sono dovuta andar via: dopo un paio d'ore mi sembrava già di essere parte di una grande famiglia :) non è mancato ovviamente il momento selfie/foto ricordo :D
![]() |
ma guardateci come siamo billini :') |
![]() |
Anche questa è una foto di Antonella :) |
E ora vi faccio vedere che cosa ho preso :)
Finalmente un luogo dove poter appiccicare le cialde! Ho preso la Liberty Six di Nabla, vuota: appena tornata l'ho subito riempita a dovere con le due cialde Neve Cosmetics (Mezza Estate e Red Carpet) e l'unica di Nabla, Zoe, appurando così che quelle di Neve sono ENORMI - e quindi il massimo che potrò fare prima di riempirla definitivamente è comprare un'altra cialda Nabla :D
Eh, che problemi, che grosso sacrificio che dovrò fare....
Poi, dopo essermene innamorata in Spagna per via di un campioncino (l'avete visto QUI!), ho preso il Gel Detergente Delicato di Biofficina Toscana, della linea Bimbi: è già il secondo prodotto di Biofficina Bimbi che STRA AMO dopo già un utilizzo, sia per la qualità che per il profumo.
Ancora, lo Spazzolino da denti 100% biodegradabile in Bambù di Tea Natura: in ogni caso il mio spazzolino attuale dovevo cambiarlo, per cui niente di meglio che comprarne uno che non nuocia all'ambiente u__u
E infine il Gel d'Aloe vera al 99% di Bioearth: sto terminando quello di Equilibra che ho in casa, e quindi questo è un acquisto che in ogni caso avrei fatto! L'ho già usato ieri sera sulle gambe ed è molto "duro" come gel, non fa alcun profumo e si assorbe immediatamente, lasciando la pelle iperliscia.
Antonellina mi ha pure riempita di campioncini di cose del tutto nuove per me, per cui sarò felice di testarli! E non ultimo, un saponino purificante fatto a mano. Che bellino *__*
E' stato uno splendido pomeriggio tra amici, davvero: spero proprio che possano esserci altri incontri del genere. E' educativo e al contempo super divertente :)
Grazie ancora ad Antonella per averlo permesso nel suo splendido negozio :)
E voi? Che avete combinato questo weekend? :)
Al prossimo post!
xoxoxo
[GIVEAWAY] It's time to thank you all. // SPECIAL NEEDS*
Ho imparato tanto in questi mesi: ho imparato come trasmettere al meglio quello che sento, come rivolgermi ad un pubblico così vasto ma al contempo così presente; ho conosciuto tante persone davvero speciali, ho letto tante storie e tante avventure grazie a loro.
E tante, tantissime volte, nelle giornate più nere, un commento qui, o su Facebook, ha saputo strapparmi un sorriso e risollevarmi il morale.
Questa premessa per dirvi che, come avrete già capito, oggi ho creato il mio primo giveaway: ho deciso di mettere in palio una piccola box che in qualche modo racchiudesse la filosofia di vita che sto cercando di portare avanti. Eco-bio, funzionalità, profumi deliziosi... un invito al relax.
Un modo per ringraziare tutti: chi c'è da sempre, chi è arrivato dopo, chi arriverà solo per partecipare a questo concorso.
Ho pensato a cosa avrei amato ricevere io in una box "relax": ho deciso di intitolare il giveaway "Special Needs" (a parte l'ovvia cit. ai Placebo, duh) per questo motivo. Quei prodottini che uso quando voglio concedermi una coccola in più, un momento di assoluto godimento personale.
Vi ho stonato la testa con l'amarci di più, prenderci cura di noi... ecco, spero proprio che con queste cosine voi possiate farlo al meglio. :)
E' qualcosa che ho creato a spese mie, sia chiaro: è un regalo a tutti gli effetti, da me al fortunato vincitore :)
Questo è ciò che vedrete una volta scoperchiato il pacco :)
Olio di Cocco al Monoi, Tea Natura
Questo, secondo me, è il profumo dell'estate! Come sapete l'Olio di Cocco ha ottocento milioni di funzioni: struccante, idratante per pelle e capelli... e questo ha anche un profumo paradisiaco, per cui quando lo aprirete per la prima volta voglio che ci ficchiate il naso dentro e vi facciate catapultare ad Honolulu! *_* Ovviamente ora che fa più freddo l'olio è solidificato (d'estate sarà sciolto e non sarà un problema): basta passare velocemente il contenitore sotto l'acqua calda e... voilat!
Al meglio di T(r)e
Da sinistra verso destra: il Tè nero Twinings al cocco e vaniglia; consigliato fino al primo pomeriggio (sennò poi vi ho sulla coscienza che non dormite di notte per via della teina).
Accanto, il Choco Té della Yogitea: una scoperta che ho fatto di recente grazie ad altre blogger! E' una tisana cioccolatosa che è MAMAMAMAMAMAMAMAHHHAHAHAA.
Infine, nella bustina, qualche cucchiaio della mia tisana preferita che si beve prima di andare a dormire: è a base di camomilla, zenzero e altre spezie buonerrime. AdoVo.
Continuiamo a scartare il pacco...!
Yankee Candle & Addolcilabbra
Io AMO il profumo di questa Tarte! Come sapete, le Tartine Yankee Candle sono profumatissime (anche più di quelle gigaenormi che vendono) e durano un'eternità. Io ho scoperto qualche mese fa questo profumo e vi giuro che.. boh. E' sensuale, avvolgente e rilassantissimo.
Come poteva mancare un prodottino labbra? Per un caso di estrema fortuna, in Erboristeria ieri era l'ultimo! Non ho mai provato questo prodotto e mi ispira tantissimo... ma per amore vostro ve lo dono. E' l'Addolcilabbra Alkemilla alla Cannella *__*
Kapoor Kachli, Le Erbe di Janas
Ha un altissimo potere condizionante ed è perfetto per la coccola finale :)
Ed ora le regole per partecipare: mi sono affidata al sempre caro Rafflecopter, per cui in realtà fa tutto lui... però ecco cosa fare per arraffarvi la box - e sì, sono tutte regole obbligatorie!
1) Visitare la mia pagina Facebook e possibilmente mettere un Like - qualora non l'abbiate già fatto!
2) Lasciare un commento sotto a questo post dicendomi qual è stato il motivo che vi ha spinti a continuare a leggermi XD, l'argomento che vi è piaciuto di più leggere, e ciò che vi piacerebbe in futuro trovare su questi lidi!
3) Condividere il post su Facebook in modalità pubblica (prima di pubblicare, cliccate sull'immaginetta del mondo - sennò non riesco a vedere se lo avete fatto!). Potete poi incollare il link della condivisione nel commento che dovrete lasciare :) Questo passaggio può essere fatto anche ogni giorno, per aumentare le possibilità di vincita ^_^
Fatto, facilissimo, no? :)
a Rafflecopter giveaway
Non mi resta che augurarvi buona fortuna, a tutti!
Avete tempo fino al 1° maggio a mezzodì!!!
Una baciata, e GRAZIE a tutti voi! *_*
[Review] Ghassoul - Shampoo Doccia all'argilla di Tea Natura
Ci sono giorni che tutto ti sembra spento. Ti svegli al mattino e ti guardi intorno, speranzoso, alla ricerca di un qualcosa che possa in qualche modo rigenerarti. A volte riesci a compensare quella mancanza, quel vuoto che senti dentro, con degli espedienti superficiali, di passaggio, che non fanno al caso tuo. Credi di provare amore, ma, in cuor tuo, sei conscio di essere al capolinea di quella storia.
Poi, d'un tratto, la vita ti pone davanti a una scelta. Cambiare, osare?
...
...
MASSSSSSSIIIIIIIIII'!
Ho finito ed abbandonato per sempre lo shampoo Lavera (qui la review) per dedicarmi in toto al mio nuovo amore grande: lo shampoo al Ghassoul di Tea Natura!
Ero inizialmente indecisa se comprare la polvere di Ghassoul sfusa e utilizzarla anche per il viso; alla fine ho deciso di buttarmi su questo shampoo, arricchito da tensioattivi naturali e altri olietti. In fondo il prezzo variava di appena un euro, quindi ho privilegiato la comodità di avere un prodotto multiuso (anche se questo non si può assolutamente usare sul viso come maschera, ovviamente!), shampoo e bagnoschiuma, già pronto, senza dovermi mettere lì a fare Maga Magò per lavarmi i capelli.
Partiamo dal principio: cos'è il Ghassoul? Cito dal sito di Tea Natura:
Il "Ghassoul" o "Rassoul" è un tipo di argilla estratta sulle montagne dell'Atlante, in Marocco. Il suo nome deriva da quello del giacimento di Jebel Ghassoul e dal verbo arabo "Lavare".
Da molti secoli è usato dalle donne orientali per lavare e pulire delicatamente corpo e capelli.
La mia perplessità era che questo shampoo potesse essere aggressivo per la mia cute, e quindi talmente sgrassante da creare l'effetto contrario: eccessiva produzione di sebo.
Alla fine ho deciso di lanciarmi in questa avventura da circa 6 euro e mezzo.
E ho scoperto cosa vuol dire lavarsi i capelli.
Basta una quantità minima per creare tantissima schiuma: il dispenser infatti si presta perfettamente a questo compito. E' igienico e dosa goccia a goccia lo shampoo senza permettere sprechi.
Forse dire "goccia a goccia" è erroneo, perché si potrebbe pensare che si tratti di uno shampoo liquido. No! E' uno shampoo a tutti gli effetti: consistenza gelatinosa perfetta per essere utilizzata, quindi non c'è bisogno di diluirlo.
Poi, d'un tratto, la vita ti pone davanti a una scelta. Cambiare, osare?
...
...
MASSSSSSSIIIIIIIIII'!
Ho finito ed abbandonato per sempre lo shampoo Lavera (qui la review) per dedicarmi in toto al mio nuovo amore grande: lo shampoo al Ghassoul di Tea Natura!
Ero inizialmente indecisa se comprare la polvere di Ghassoul sfusa e utilizzarla anche per il viso; alla fine ho deciso di buttarmi su questo shampoo, arricchito da tensioattivi naturali e altri olietti. In fondo il prezzo variava di appena un euro, quindi ho privilegiato la comodità di avere un prodotto multiuso (anche se questo non si può assolutamente usare sul viso come maschera, ovviamente!), shampoo e bagnoschiuma, già pronto, senza dovermi mettere lì a fare Maga Magò per lavarmi i capelli.
Se aprite la foto riuscite a leggere l'inci!
Partiamo dal principio: cos'è il Ghassoul? Cito dal sito di Tea Natura:
Il "Ghassoul" o "Rassoul" è un tipo di argilla estratta sulle montagne dell'Atlante, in Marocco. Il suo nome deriva da quello del giacimento di Jebel Ghassoul e dal verbo arabo "Lavare".
Da molti secoli è usato dalle donne orientali per lavare e pulire delicatamente corpo e capelli.
La mia perplessità era che questo shampoo potesse essere aggressivo per la mia cute, e quindi talmente sgrassante da creare l'effetto contrario: eccessiva produzione di sebo.
Alla fine ho deciso di lanciarmi in questa avventura da circa 6 euro e mezzo.
E ho scoperto cosa vuol dire lavarsi i capelli.
Basta una quantità minima per creare tantissima schiuma: il dispenser infatti si presta perfettamente a questo compito. E' igienico e dosa goccia a goccia lo shampoo senza permettere sprechi.
Forse dire "goccia a goccia" è erroneo, perché si potrebbe pensare che si tratti di uno shampoo liquido. No! E' uno shampoo a tutti gli effetti: consistenza gelatinosa perfetta per essere utilizzata, quindi non c'è bisogno di diluirlo.
Dicevo, la schiuma: ne fa tantissima ed è profumatissima. Cioè una cosa da volerselo mangiare! Sembra cannella e spezie varie, una cosa paradisiaca davvero, altro che latte di Mango di Lavera.
Già con un solo shampoo i capelli risultano IMMEDIATAMENTE leggerissimi, soprattutto da bagnati sotto la doccia! Una cosa mai vista prima.
Ciò mi ha fatto ben sperare, mentre insaponavo: questa sensazione di leggerezza evidentemente era dovuta al suo elevatissimo potere lavante, capace di eliminare anche i vecchi residui di shampoo usati precedentemente (sì, parlo con te LAVERA!) e tutte le schifezze che si annidano sulla cute.
Al momento dell'asciugatura i capelli però risultano un attimino annodati, per cui anche la mitica Tangle Teezer fa un po' fatica all'inizio. Ma dopo i primi tentennamenti, tutto fila liscio.
E, soprattutto, io che ho la tendenza ad avere i capelli sporchi in men che non si dica... durano tre giorni pieni! E non posso ancora dirlo con certezza, ma di sicuro durano anche di più, perché la prima volta che l'ho provato, il primo shampoo l'ho fatto con il Lavera che avevo da finire. Ma ieri ho usato solo questo, per cui staremo a vedere!
Ultima chicca: la confezione viene da materiale riciclabile, non è testato sugli animali e gli ingredienti al suo interno vanno bene anche per vegetariani/vegani. Insomma, fantavoloso.
In sostanza, penso che lo ricomprerò. Se mi farà veramente durare i capelli così tanto anche nel freddo smog milanese (eh sì, tra una settimana sarò a Milano!) allora lo amerò a vita e non lo abbandonerò mai più.
Comprereste questo shampoo?
Che esigenze avete per i vostri capelli?
BUONA DOMENICA!